DAKAR '18, IL VIAGGIO. DECIMO CIELO

Batini Piero , Acerbis Franco

Franco Acerbis and Piero Batini, special reporters for moto.it and automoto.it, return to the Dakar 2018 with the aim of producing a reportage of an exceptional journey. Through Perù,... Read more
Publisher: Am Edizioni
Language: Italian
Category:

Price: € 20,00
Availability: in stock
Shipped within 24/48 hours

Franco Acerbis and Piero Batini, special reporters for moto.it and automoto.it, return to the Dakar 2018 with the aim of producing a reportage of an exceptional journey.

Through Perù, Bolivia and Argentina is the ideal guide to the journey "immersed" in the history of the Incas Rally and the Dakar: three countries, two weeks, one Rally.

A travel diary in which beautiful landscapes form the scenery of the 40th edition of the Dakar held in Latin America.

Product specification

Binding
In paperback
Pages
154
ISBN / EAN
9788883417184
Publisher
Am Edizioni
Languages
Italian
Publication date
11/2018
Dimensions
15 x 21 x 1,4 cm

Additional information

Book type or Series
Racconto
  1. Libreria Dakariana
    Reviewed on: 02/01/2022
    Quel “Dakar ’18” che fa bella mostra di sé nel titolo di quest’opera è a dir poco illusorio. Meglio chiarirlo subito: qui Dakar ce n’è davvero poca, per lo più compressa negli aridi bollettini di fine tappa, quasi fosse un mezzo fastidio, un dente da tirar via alla svelta. Al netto di una penna ispirata, a tratti formidabile, e di un ritmo trascinante, il risultato delude, sa di occasione sprecata, privo com’è di un adeguato equilibrio tra l’esperienza intima, quasi egoistica del viaggiatore e l’odissea collettiva della gara. Si ha quasi l’impressione che Batini e Acerbis trovino abbastanza tediosa l’idea di approfondire l’ennesima Dakar della loro vita, il cui racconto difatti resta costantemente marginale, periferico, e preferiscano invece concentrarsi su altro. Tanto contorno, poco tassello. Sensazione che non cambia sfogliando le numerose illustrazioni, cartoline di viaggio più o meno degne di nota. E la Dakar? Latita anche qui; i rari scatti che hanno la pretesa di immortalarla tradiscono il fare sbrigativo di un compitino eseguito alla bell’e meglio. Se è vero, come scrivono gli stessi autori a pagina tre, che la quarantesima edizione della Dakar è stata grande, storicamente eccellente, allora avremmo voluto vederne le prove, quantomeno gli indizi, i volti impolverati, gli occhi vinti dalla stanchezza, le lacrime di un ritiro, la gioia del traguardo, quel “romanticismo della fatica” che è senso stesso e maledizione di questa gara, l’unico modo per poter dire di esserci stati, viatico obbligatorio per la leggenda. (Libreria Dakariana)

Write a Review

Login or Register to write your review

Menu
Discover our BOOKSHOP >>