La letteratura motoristica si compone ormai di molte migliaia di titoli, in ogni lingua e formato, stile e prezzo.
Non solo: ma gli scaffali ospitano sempre nuovi volumi, più o meno rimarchevoli in fatto di originalità di temi, livello di documentazione, raffinatezza editoriale.
Inevitabile, in ogni caso, che la varietà degli argomenti sia limitata: tecnica, storia di marche e modelli, biografie, sport e poco altro, il tutto suddiviso nelle due rituali categorie delle due e delle quattro ruote.
Ma ecco qualcosa di veramente nuovo in questo panorama fatalmente scontato: Autowomen, un’operina che dichiara un taglio giocoso, «un po’ fiaba, un po’ scherzo, un po’ fantasticheria».
Auto che sembrano donne e donne scambiabili per auto sono protagoniste di tre racconti di singolare attrattiva, scritti con verve più o meno ridanciana da Gianni Cancellieri e illustrati da Giorgio Serra, in arte «Matitaccia», magicamente ispirato e come sempre capace di comunicare attraverso la caricatura vere e proprie emozioni, in una gamma che va dal surreale al nonsense, dal tenero all’esilarante.
Accedi o registrati per scrivere la tua recensione
Cavara Giovanni
Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile www.gilena.it utilizza i cookie. Vedi Informativa completa.
Cookie essenziali
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionali
Per funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali
Di questo libro, generalmente, abbiamo a disposizione uno o più esemplari: possono essere in perfetto stato o con qualche segno di usura, il prezzo può variare a seconda dello stato di conservazione.
Contattaci per avere informazioni sullo stato di conservazione e sul prezzo di vendita di questo prodotto.