Con questa settima puntata della collezione Car Racing, prosegue la ricerca negli archivi fotografici dell'agenzia DPPI, che contengono decine e decine di migliaia di immagini.
Come sempre, il piacere di riscoprire la bella foto dimenticata, il momento che ha segnato la storia dello sport, il paesaggio mitico o l'illustrazione della svolta tecnica che avrebbe rivoluzionato l'automobilismo.
Tutto ebbe inizio nella relativa tranquillità dei saloni dell'automobile, dove nel 1971 comparvero l'Alpine A310, l'Alfa Romeo Montréal, la Ligier JS2 e la spettacolare Lamborghini Countach. Ma l'avventura è iniziata nel trambusto di un paddock di gara.
Per gli appassionati di tecnologia, i fotografi hanno di che divertirsi, perché gli artigiani e i costruttori hanno una grande quantità di idee per aumentare costantemente la velocità delle loro auto. Installare una turbina in un'auto di Formula 1 non era un problema per Colin Chapman, che era sempre alla ricerca di innovazioni tecnologiche per le sue Lotus.
E quando si vedono le immagini della complessità di alcune di queste soluzioni, si può capire meglio non solo perché i record vengono battuti anno dopo anno, ma anche le ragioni per cui i piloti molto spesso sono costretti ad abbandonare i loro veicoli a bordo pista o sulla strada, e i loro meccanici messi a dura prova...
Car Racing 1971 utilizza i tesori dell'archivio dell'agenzia fotografica DPPI per offrire uno sguardo unico sull'atmosfera dello sport automobilistico all'epoca. Fondata nel 1965 da fotografi affascinati dalla passione per i circuiti e dal coraggio dei piloti, l'agenzia DPPI è sempre stata molto vicina ad ogni azione. E negli anni '60 e '70, il termine non era esagerato!
Uno dei punti di forza di questa collezione è che non si discosta mai dal suo obiettivo iniziale, che è quello di presentare un approccio editoriale essenzialmente fotografico.
Ogni volta si privilegiano le immagini più forti e insolite, o quelle che catturano l'atmosfera del periodo, anche se sono state scattate durante eventi minori
Accedi o registrati per scrivere la tua recensione
Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile www.gilena.it utilizza i cookie. Vedi Informativa completa.
Cookie essenziali
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionali
Per funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali
Di questo libro, generalmente, abbiamo a disposizione uno o più esemplari: possono essere in perfetto stato o con qualche segno di usura, il prezzo può variare a seconda dello stato di conservazione.
Contattaci per avere informazioni sullo stato di conservazione e sul prezzo di vendita di questo prodotto.