QUANDO L'ALFA ROMEO ERA MILANO

Sacchini Gianpaolo , Turinetto Marco

Il sentirsi "alfista" è stato, ed è tuttora per molti, un vero e proprio modo d'intendere l'auto, di concepire quest'ultima, non solo come semplice mezzo di trasporto ma, al... continua
NOVITA'
Prezzo: € 28,00
Disponibilità: immediata
Spedito in 24/48 ore

Il sentirsi "alfista" è stato, ed è tuttora per molti, un vero e proprio modo d'intendere l'auto, di concepire quest'ultima, non solo come semplice mezzo di trasporto ma, al contrario, come oggetto in grado di regalare sensazioni uniche e irripetibili.

Come irripetibili rimarranno gli anni in cui Milano non era solo capitale della moda e del design ma anche e soprattutto dell’automobile, grazie all’Alfa Romeo ma non soltanto. Un’epoca che pare ormai lontana anni luce con il solo Museo Storico di Arese e poche altre realtà di nicchia in grado di mantenere in vita il ricordo di quegli anni gloriosi.

Proprio nel momento in cui l’automobile pare diventata il "nemico numero uno" di Milano, all’interno del volume si ripercorrono le tappe più significative della lunga storia della Casa del Biscione, della sua straordinaria evoluzione tecnologica e di come essa abbia costituito la spina dorsale della città e l’orgoglio stesso dei suoi cittadini.

... Quando l’Alfa Romeo era Milano.

Informazioni prodotto

Rilegatura
Rilegato
Pagine
216
ISBN / EAN
9788879119603
Lingua del testo
Italiano
Data di stampa
03/2025
Formato
15 x 23 x 2 cm

Informazioni aggiuntive

Genere o Collana
Storico

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per scrivere la tua recensione

Menu
Scopri la LIBRERIA >>